Salve lettori e blogger di passaggio! In questo primo giorno di Novembre vi lascio il recap del mese appena concluso. Sono riuscita a leggere anche questo mese tre libri (+ una breve novella) e ne sono molto entusiasta! Ho poi iniziato La straniera, un librone di circa 900 pagine, quindi il mese appena iniziato penso sarà caratterizzato proprio da esso. Vi lascio al post..
![]() |
Libri, film e telefilm che mi hanno tenuto compagnia nel mese appena finito, con una sbirciatina nella TBR stagionale per vedere come procede. |
LETTURE
Questo mese ho letto finalmente La fuga di James Dashner [4/5] giusto in tempo per l'uscita al cinema del film: questo secondo libro della serie mi è piaciuto più del primo, l'ho trovato più attivo ed emozionante. Poi mi sono buttata su Il primo bacio a Parigi di Stephanie Perkins [4/5] che mi era stato mandato questa estate dalla DeAgostini (si lo so, devo scrivere la recensione!!) e che ho trovato molto dolce, un macarons di libro ^-^. Infine ho letto il classico della TBR autunnale, ossia La signora delle camelie di Alexander Dumas [3.5/5], che ho impiegato troppo a leggere calcolando quanto fosse molto piccolo: anche di questo devo fare la recensione per la rubrica Operazioni classici. Poi mi sono imbattuta sul blog CrazyForRomance in una breve novella della serie Beautiful (#1.5 della serie): Mrs. Maddox di Jamie McGuire [4/5] è una novella brevissima che ci fa sbirciare di nuovo nella vita di Travis e Abby nel giorno di San Valentino.
FILM
I film che ho visto questo mese sono: Inside Out [7/10] che mi aspettavo più divertente ma alla fine è stata una bellissima visione che fa anche riflettere, Stardust [8/10] che avevo già visto ma non avevo apprezzato come questa volta (ora sono curiosa di leggere qualcosa di Neil Gaiman), Bravetown [7/10], un film carino, senza impegno, con piccoli insegnamenti sparsi qua e là ed due bravissimi attori protagonisti (Josh Duhamel e Lucas Till, se non li conoscete rimediate!!), The imitation game [8/10] con un bravissimo Benedict Cumberbatch e una delle mie attrici preferite Keira Knightley, un film molto bello anche se parecchio triste, ed infine la delusione del mese: Maze runner - La fuga [5/10], film insulso ed inutile, completamente diverso dal romanzo, ma il brutto è che se anche non avessi saputo la vera storia quella del film non avrebbe comunque avuto senso! È un'accozzaglia di cose a caso messe lì e l'unica cosa che rimane impessa (per il suo estremo fastidio) è la corsa dei protagonisti in cui parlavano continuamente spronandosi a continuare a correre: che senso ha?? È ovvio che si continua a correre se ci sono tipi che ti corrono dietro pronti ad ucciderti, poi risparmiate il fiato e risparmiate noi poveri spettatori per questo scempio.. Fortunatamente l'ho pagato solo 3€ grazie alla settimana del cinema (o qualcosa del genere xD).
Questo mese ho finito la seconda parte della quarta stagione Once upon a time [6/10] che non ho apprezzato particolarmente: troppo lenta e con troppi parti abbastanza inutili, ho apprezzato particolarmente solo le ultime due puntate. Ho inoltre continuato la prima stagione di Masters of sex, mi piace sempre tanto anche se a volte vorrei proprio strozzare Bill Masters!! Il mio personaggio preferito per ora è Libby, la moglie di Bill, la adoro e finalmente sta prendendo in mano la sua vita!
TBR AUTUNNALE
Allegiant
La straniera
Io prima di te
Inside Out, hai ragione, non è stato il film più divertente dell'anno ma è stato realizzato con estrema astuzia ed attenzione. Il pensiero verso gli adulti è forte per non parlare dell'idea di base che è assolutamente geniale. Per me, promosso a voti quasi pieni.
RispondiEliminaCiao Giulietta! Hai ragione, l'idea di base è geniale *-*
EliminaSono della tua stessa opinione su Maze Runner....il secondo libro è quello che mi è piaciuto di più tra i tre della trilogia, ma la trasposizione cinematografica ha massacrato l'intera storia!!!
RispondiEliminaIl termine giusto è proprio massacrato, brava xD
Elimina