Visualizzazione post con etichetta Compliblog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Compliblog. Mostra tutti i post

domenica 7 febbraio 2016

L'ora del tè #16: Il blog compie due anni! + Chiacchiere

Da leggere sorseggiando il vostro infuso preferito. Ogni puntata sarà diversa dalle altre e potrà trattare i temi più disparati: tag, premi, giveaway, best of e chiacchiere varie.

Bentornati sul blog amici! Oggi siamo qui per festeggiare il compleanno del blog che compie ben due anni. E quale migliore occasione per fare un po il punto della situazione e iniziare questo nuovo anno qui sul blog?Da quando ho aperto questo angolino due anni fa ho avuto dei periodi ricchi di post, data la mia grande voglia di occuparmi di questo blog e migliorarlo, e dei periodi un po di magra. Vuoi perché non avevo molto tempo, vuoi per qualche stupido blocco del lettore, il blog ne risentiva parecchio. E di questo mi dispiace, ma come in tutte le cose della vita penso sia normale avere i propri alti e bassi, l'importante è non mollare e tornare sempre qui a scrivere e parlare di miei hobby preferiti!

Quest'ultimo periodo sono cambiate alcune cose nella mia vita e data l'aria malinconica e molto diariesca che sta prendendo questo post penso proprio di riassumervele qui:
- Ho iniziato ad andare a nuoto, era da quando avevo 5 anni che non lo praticavo come sport, e devo dire che mi sta piacendo davvero tanto: mi metto in gioco ed ogni volta supero un mio limite;
- Mi sto impegnando molto di più nello studio: questa sessione sto dando davvero tanti esami e posso ritenermi più che soddisfatta di come stanno andando le cose sul fronte universitario, anche se sono in ritardo di un anno vedo la laurea sempre più vicina e questa consapevolezza mi spinge ad impegnarmi e sacrificarmi anche un po, ma alla fine ne varrà la pena;
- Quest'anno sto seguendo il programma di Amici e sono davvero tanto presa dalle puntate: adoro vedere le esibizioni di danza, io l'ho praticata per 8 anni;

- Ultimo e più importante, perché questa cosa mi rende troppo fiera di me: ho iniziato a leggere in lingua, finalmente mi sono buttata *-* Ancora non ci credo che ho preso coraggio, mi sono informata su un po di titoli young adult contemporanei e alla fine ho scelto il libro dal quale iniziare: Babe in boyland di Jody Gehrman. Ho letto una ventina di pagine per ora, ma nel frattempo sto finendo un altro libro in italiano quindi non posso concentrarmici completamente, ma la cosa bella è che ci sto riuscendo! Leggo abbastanza sicura di me, cerco le parole che non conosco grazie al traduttore incorporato al Kobo e sto imparando anche diversi modi di dire americani! Si è capito che sono troppo contenta? :D

sabato 7 febbraio 2015

Buon compleanno al mio piccolo angolino!

Buongiorno ragazzi e amici lettori! Oggi sono qui per festeggiare con voi il primo compleanno di Message in a bottle! Non sono molto brava con i ringraziamenti ma vorrei provare lo stesso a ripensare a questo mio primo anno come blogger e tirare fuori tutto quello che ho amato di più!

Come prima cosa ringrazio tutti voi che mi leggete e seguite, che commentiate o meno, che siate passati di qui qualche volta o che ci passiate assiduamente. Ringrazio tutti e soprattutto le carinissime 83 persone che hanno scelto di seguirmi unendosi al mio blog.

Mi sento in dovere poi di ringraziare tutte quelle blogger che lo sono diventate prima di me: senza di voi, senza i vostri angolini ad ispirarmi, non avrei mai aperto il mio. Non avrei mai pensato di potercela fare.

In questo anno non sono stata sempre presente e costante. Appena iniziata mi sono sommersa di rubriche e buoni propositi ma quando ho visto che non riuscivo a starvi dietro ho mollato tutto per qualche mese, colpa anche di un blocco del lettore per cui ho letto davvero poco, anche se quel poco si è rivelato pieno di belle letture. Poi sono tornata, ho impostato quasi tutte le mie rubriche a cadenza casuale, tranne la mia nuova bambina Leggo Guardo Vivo che è bisettimanale, e ho ripreso a pensare al mio angolino come qualcosa di unico e speciale. Non posto regolarmente e assiduamente, ma lo faccio piuttosto quando mi va, quando ho voglia di condividere qualcosa con voi, o quando semplicemente ho voglia di scrivere i miei pensieri su ciò che leggo e su ciò che vedo.

Mi sento libera e appagata da questo blog. Mi fa piacere che ci siano persone che spendono anche solo due minuti del loro tempo per leggere ciò che ho da dire e/o per commentare i miei post.

Il ringraziamento finale va però ai libri, agli autori e alle autrici che li scrivono, alle case editrici che li pubblicano, ai traduttori che svolgono un lavoro per niente facile, e a tutti i personaggi che ci sono rimasti nel cuore, che ci hanno portato nel loro mondo e ci hanno fatto combattere e sognare insieme a loro.

Grazie di cuore a tutti quanti e spero che il prossimo anno, il prossimo 7 febbraio, io sia ancora qui con voi, a ringraziarvi nuovamente e sempre di più!