Buongiorno gente! In questo giorno di festa e dopo aver fatto l'albero di Natale, sono qui a presentarvi la recensione dell'ultimo capitolo della saga di Hunger Games. È stato l'unico libro della saga letto prima di aver visto il film, ed ho apprezzato sicuramente l'effetto sorpresa di molti avvenimenti importanti e avvincenti!
di Suzanne Collins
#3 saga Hunger Games
TRAMA: Contro ogni previsione, Katniss Everdeen è sopravvissuta all'Arena degli Hunger Games. Due volte. Ora vive in una bella casa, nel Distretto 12, con sua madre e la sorella Prim. E sta per sposarsi. Sarà una cerimonia bellissima, e Katniss indosserà un abito meraviglioso. Sembra un sogno... Invece è un incubo. Katniss è in pericolo. E con lei tutti coloro a cui vuole bene. Tutti coloro che le sono vicini. Tutti gli abitanti del Distretto. Perché la sua ultima vittoria ha offeso le alte sfere, a Capitol City. E il presidente Snow ha giurato vendetta. Comincia la guerra. Quella vera. Al cui confronto l'Arena sembrerà una passeggiata.
RECENSIONE

In questo capitolo conclusivo arriviamo finalmente alla rivolta. Capiamo tutta la preparazione che c'è dietro e capiamo molte cose su tutta la storia e molti personaggi. La protagonista indiscussa è sempre Katniss, guardiamo tutto dalla sua prospettiva, ma succedono molte cose soprattutto al di fuori di lei, che ci vengono poi riportate da Katniss. Forse un po più di quelle azioni che ci vengono solo raccontate avrei voluto viverle in prima persona.
Troviamo dei nuovi personaggi, come la presidentessa Coin o Boggs. Alcuni, come quest'ultimo, l'ho davvero apprezzati. Tra i vecchi personaggi ritroviamo Gale, che ha un ruolo molto più presente che negli altri libri, Finnick, che io adoro e che in questo libro viene davvero ben caratterizzato, è impossibile non entrare in empatia con lui. Poi Beetee, Johanna, la mamma di Katniss e Prim, tutti più o meno caratterizzati, tutti che mi sono piaciuti.

Il canto della rivolta come fine della serie mi è piaciuto davvero tanto. È molto riflessivo e commovente, con la giusta azione secondo me, anche perché se ce ne fosse stata altra il libro sarebbe finito per mancanza di personaggi xD Quindi lo consiglio sicuramente a tutti quelli che hanno iniziato la saga, e se non l'avete ancora fatto fatelo perché è una serie distopica davvero molto bella. Se vi piacciono azione, suspense ed un tocco di sentimenti adorerete questa serie!
Vi lascio un estratto, l'incontro di Annie e Finnick, sicuramente il pezzo più bello di tutto il libro *-*
"E di colpo è come se al mondo non ci fosse nessuno tranne loro due, che si aprono un varco nello spazio per raggiungersi. Si scontrano, si abbracciano, perdono l'equilibrio, vanno a sbattere contro un muro, e lì rimangono. Stretti in un unico essere. Indivisibili."
IL MIO GIUDIZIO
♥♥♥♥1/2
Ok... quell'immagine di Peeta è scioccante nonostante io abbia già visto il film O.o Hai fatto una bellissima recensione, Glimmer! ^^ Io invece ho -di tutti- letto prima libro e poi visto il film ^^
RispondiEliminaÈ vero.. Povero Peeta :'(
EliminaGrazie mille Francy ^-^
E' stato il mio preferito della trilogia!
RispondiEliminaIl mio preferito credo sia il secondo!
EliminaFinalmente sono riuscita a vedere il film al cinema e se va tutto secondo i piani giovedì pubblicherò la recensione... Che dire? sicuramente la versione cinematografica non rende giustizia a questo ultimo episodio degli Hunger games...anche perchè dovremmo aspettare un altro film per vedere finalmente il gran finale sul grande schermo... Bella recensione! ciao Maria
RispondiEliminaAnch'io penso che potevano benissimo fare un solo film, comunque il film mi è piaciuto tantissimo ^-^
Elimina