Buona sera e buona Pasqua a tutti amici. Oggi in serata, dopo il pranzone e le passeggiate, eccomi qui a lasciarvi la recensione un po sconclusionata di un libro che ho amato. Arriverà presto anche la puntata a lui dedicato della rubrica Quotes. Intanto io vi auguro di passare una felice Pasquetta e a tutti noi che il tempo domani regga :)
IL PRINCIPE (Clockwork prince)

Cassandra Clare
Shadowhunters: Le origini (The infernal devices) #2
Mondadori, 500 pagine
Trama: In una Londra vittoriana fosca e inquietante, e nel suo magico mondo nascosto, Tessa Gray crede di avere finalmente trovato tranquillità e sicurezza con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni, che proteggono lei e il suo terribile potere dalle mire del perfido Mortmain. Ma con lui e il suo esercito di automi ancora in azione, il Consiglio vuole spodestare Charlotte Fairchild, per affidare il comando a Benedict Lightwood, uomo senza scrupoli e affamato di potere. Nella speranza di salvare Charlotte, Will, Jem e Tessa decidono di svelare i segreti del passato di Mortmain e scoprono sconvolgenti legami fra gli Shadowhunters e la chiave del mistero dell’identità di Tessa. La ragazza, intrappolata nei sentimenti che prova per Will e Jem, si trova a dover compiere una scelta cruciale quando scopre in che modo gli Shadowhunters abbiano contribuito a fare di lei “un mostro”. Sconvolta, Tessa è tentata di schierarsi con il fratello Nate dalla parte di Mortmain. Ma a chi è davvero fedele? E chi ama, nel profondo del suo cuore? Soltanto lei può scegliere se salvare gli Shadowhunters di Londra oppure distruggerli per sempre.
IL MIO PENSIERO

L'ambientazione è la Londra vittoriana con la pioggia, il fumo, le strade popolari, elementi steampunk, bei vestiti e carrozze. Ma troviamo anche un'incursione nella campagna delle Yorkshire con prati immensi, piccoli villaggi e grandi ville. Dal punto di vista dell'azione e dei colpi di scena il primo libro ne era molto più ricco: ne "Il principe" i due colpi di scena non mi hanno sorpreso più di tanto ed erano pallidi bagliori in confronto ai due che troviamo ne "L'angelo", così come le scene di azione sono state molto più adrenaliniche ed entusiasmanti nel primo libro. In questo vengono approfonditi molto più i personaggi e svelata parte della storia personale di ognuno di loro.

- E' consuetudine dare a una ragazza l'anello di famiglia quando ci si fidanza, ma la vera cerimonia di nozze prevede lo scambio di rune invece che di anelli. Una sul braccio e una sul cuore.
- "Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio: perché forte come la morte è l'amore, tenace come gli inferi è la gelosia."
- "Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio: perché forte come la morte è l'amore, tenace come gli inferi è la gelosia."
Nessun commento:
Posta un commento